Skip links

Prodotti

Refurbished, iniettori satellitari e tavole rotanti

REFURBISHED 4.0

Con SLM, rinnovare il tuo parco macchine diventa facile!
Le caratteristiche fondamentali di un macchinario attualizzato sono:

  • Ottimizzazione del consumo energetico
  • Efficienza in base alla performance
  • Costanza di produzione, garanzia di ripetibilità e qualità elevata

Unendo questi tre principi, abbiamo deciso di dare una seconda vita ai macchinari dei nostri clienti rendendo questi ultimi più efficienti e performanti.

Monitoriamo ogni fase e diamo la possibilità di elaborare il ciclo produttivo attraverso moderni protocolli di interconnessione a sistemi gestionali
e problem-shooting.

La seconda vita delle presse a iniezione

Il processo: come lo facciamo

Dopo aver ricevuto i macchinari, li smantelliamo ed individuiamo le parti da sostituire, da revisionare, da retroffittare o aggiornare secondo i nuovi standard esecutivi.

Siano macchine a ginocchiera o a chiusura idraulica, diamo particolare attenzione a questo settore, modificando in taluni casi la lubrificazione, rifacendo bronzine, revisionando o sostituendo i cilindri idraulici, sostituendo tutto il pacco guarnizioni, rettificando piani macchina e pattini di scorrimento.

Altro settore importante e delicato, in quanto cuore pulsante delle presse ad iniezione, è il lay-out idraulico; nella maggior parte dei casi lo attualizziamo alle moderne tecnologie, alfine di ottenere performance ed efficienza energetica, sostituendo le vecchie valvole con i nuovi sistemi a controllo elettronico, pompe ed inverter di nuova generazione, sostituendo completamente il piping esausto.

I nuovi asservimenti devono essere assecondati da un elettronica moderna  e veloce, pertanto, tutti i trasduttori e l’impianto elettrico viene completamente sostituito, riportato alle norme vigenti, la gestione dell’hardware e il software di interfaccia operatore viene completamente sostituito con un HMI di ultima generazione di cui SLM detiene la proprietà del software.

Per rendere ancora più personalizzato il vostro nuovo macchinario, lo verniciamo a vostro gusto.

Naturalmente collaudiamo e commissioniamo nei tempi prestabiliti completando le connessioni al teleservice e al mes del cliente, certificando il prodotto finito.

Dunque, per dare una seconda vita alle vostre presse a iniezione, offriamo i seguenti servizi:

  • La sostituzione di tutte le guarnizioni
  • La revisione delle parti meccaniche
  • La sostituzione dei componenti obsoleti o danneggiati
  • La revisione totale dell’impianto di lubrificazione
  • La messa a norma CE
  • La sostituzione dell’impianto elettrico a bordo della macchina
  • Il rifacimento dell’impianto oleodinamico

  • La revisione totale del gruppo di chiusura e di iniezione
  • L’applicazione su richiesta di martinetti, dei soffi d’aria e robot
  • La revisione e/o la sostituzione del motore elettrico e idraulico
  • Il pannello di controllo HMI
  • La riverniciatura totale
  • Il servizio di assistenza remota

Iniettori satellitari

Soddisfano le più esigenti richieste di customizzazione

I nostri iniettori satellitari si possono utilizzare nei seguenti modi:
– Supporto orizzontale
– Supporto verticale

Direttamente staffati stampo:
– Staffato orizzontalmente
– Staffato verticalmente

Inoltre per gli iniettori con supporto, sono previste movimentazioni in senso verticale per centraggio allo stampo, sia in maniera manuale che idraulica.

La movimentazione in asse del gruppo iniezione, si effettua tramite un comando meccanico manuale, su richiesta, abbiamo la personalizzazione idraulica.

Il pannello operatore con l’interfaccia HMI

L’unità di iniezione dispone di un pannello di controllo touch con i seguenti comandi, di semplice integrazione elettrica / elettronica:
– Inserimento dei parametri di ciclo interfacciabile al pannello di controllo originale della pressa
– Visualizzazione allarmi
– La diagnosi dei segnali
Teleassistenza
– Euromap 63/77 OPCUA corrispondente ai protocolli di Industria 4.0

Tavole rotanti

Permettono, assieme agli iniettori satellitari di nostra produzione, di trasformare la singola pressa standard mono-iniettore, in una pressa multi-iniezione!

Scopri come: una gamma completa a disposizione degli utilizzatori che parte dal Ø 300 mm al Ø 3000 mm, con diversi spessori da 110 mm a 200 mm.

La personalizzazione in base alle esigenze finali del cliente e della pressa su cui viene montata la tavola rotante, tiene conto di tutte le variabili tecniche, sia per il circuito acqua che per quello dell’olio. Le guarnizioni sono state progettate per sostenere sino a 100 bar di pressione con una temperatura max di 80°C ed i circuiti possono arrivare sino a 8+8.

Caratteristiche:
Capacità di rotazione disponibile: 0-180°, 0-360°, STEP intermedi a 30°- 60°- 120°
Tempo di rotazione medio a seconda dei diametri varia fino a 1.5 sec (dry cycle)

La tavola rotante è gestita da un pannello di controllo touch che permette una semplice integrazione alla pressa meccanicamente e elettricamente, consentendo:
– Impostazione del ciclo di lavoro
– Visualizzazione allarmi
Teleassistenza – protocollo OPCUA ind 4.0

prodotti-tavole-rotanti-3

Assistenza remota

Ci teniamo che i nostri clienti siano sempre soddisfatti, anche a distanza!
Se c’è qualcosa di cui avete bisogno, non esitate a contattarci nei seguenti modi:

Via mail
Via telefono
Explore
Drag